Revit Video ExpressRevit Video Express
  • Home
  • Catalogo videocorsi1
    • Revit EXPRESS
    • Revit MODELLAZIONE
    • Revit FAMIGLIE
    • Revit RENDER
    • Revit FOTOINSERIMENTO
    • Revit COPPI 3D
  • Pagina di Acquisto2
  • Accesso videocorsi3
  • Home
  • Catalogo videocorsi1
    • Revit EXPRESS
    • Revit MODELLAZIONE
    • Revit FAMIGLIE
    • Revit RENDER
    • Revit FOTOINSERIMENTO
    • Revit COPPI 3D
  • Pagina di Acquisto2
  • Accesso videocorsi3

I 5 Comandi Revit di selezione

Comandi Revit di selezione – Tutorial

Progettare senza avere piena padronanza dei comandi Revit di selezione è come salire a bordo di un autovettura senza sapere come accendere i fanali. Nel video ti mostro i comandi Revt per la selezione singola, selezione a finestra e selezione in aggiunta e sottrazione.

Fatta confidenza con queste passiamo a tecniche più avanzate che sono seleziona tutte le istanze, seleziona concatenati e filtro di selezione. Purtroppo queste ultime sono molto poco conosciute ma invece sono indispensabili per poter essere veloci e sicuri nella selezione e quindi nella modifica di oggetti Revit ( nei progetti già di media complessità questo comando risulta come il sale per una ricetta di cucina..cioè indispensabile) sia che essi siano muri o porte o finestre o altro. Vedremo anche quale è il requisito per utilizzare il comando Revit seleziona tutte le istanze in modo professionale.

Comandi Revit da tastiera

Revit comandi da tastiera rapidi
Revit comandi da tastiera rapidi

Come mostra l’immagine troviamo corrispondenza con i tasti citati nel video:

  • Shift: per la selezione in sottrazione;
  • Control o CTRL: per la selezione in aggiunta;
  • Tab: per la selezione concatenata.

Comandi Revit di selezione – Esercizi

Contenuto riservato agli utenti iscritti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corso online Revit Express

video corso Autodesk Revit
Video corso Revit per iniziare e migliorare con Revit per padroneggiare i comandi e le procedure di utilizzo quotidiano nella progettazione 2D e 3D.

ACCESSO UTENTE

Lezioni Revit Express

  • 1 – COME INIZIARE
  • 1.1 Iniziare a usare Revit
  • 1.2 Esercitazione Revit
  • 1.3 Le Viste Revit
  • 1.4 Browser e Unità di misura
  • 1.5 Creare nuovi livelli di pianta
  • 1.6 Creare nuovi prospetti
  • 1.7 Creare sezioni
  • 1.8 Vista 3D: creare e ruotarla
  • 1.9 I 5 modi per selezionare
  • 2 – I MURI
  • 2.1 Disegnare muri
  • 2.2 Stratificazione muro
  • 2.3 Modificare distanza tra muri
  • 2.4 Differenza tra Revit e Autocad
  • 2.5 Esercitazione pareti interne
  • 2.6 Modificare altezza dei muri
  • 2.7 Modificare profilo al muro
  • 2.8 Esercitazione sui muri
  • 2.9 Muro sovrapposto
  • 3 – SERRAMENTI
  • 3.1 Porte e Finestre
  • 3.2 La Facciata continua
  • 3.3 La facciata continua ad hoc
  • 3.4 Montanti facciata continua
  • 3.5 Muro con facciata continua
  • 3.6 Porta nella facciata continua
  • 4 – SOLETTE E PAVIMENTI
  • 4.1 Solaio interpiano tipico
  • 4.2 Pavimento e Marciapiede
  • 4.3 Solaio: 3 modi
  • 5 – I TETTI
  • 5.1 Tetti a falde e a padiglione
  • 5.2 Tetto su muri a diversa altezza
  • 5.3 Tetto estruso
  • 5.4 Grondaia e Scossalina
  • 5.5 Profilo grondaia e scossalina
  • 5.6 Creare la Pensilina
  • 6 – LE SCALE
  • 6.1 Creare la scala
  • 6.2 Disegnare la scala
  • 6.3 Scala a L
  • 6.4 Scala a U
  • 6.5 Scala a sbalzo
  • 6.6 Scala a chiocciola
  • 6.7 Personalizzare la scala
  • 6.8 Modificare contorni e alzate
  • 6.9 Pie d’oca
  • 7 – TERRENO
  • 7.1 Come creare e importare
  • 7.2 Esercitazione Terrazzamento
  • 7.3 Modellazione terreno
  • 7.4 Esercitazione Completa
  • 8 – IMPAGINAZIONE TAVOLE
  • 8.1 Impaginare Tavole – parte 1
  • 8.2 Impaginare Tavole – parte 2
  • 8.3 Dettagli e particolari
  • 9 – STAMPA – ESPORTAZIONE
  • 9.1 Stampa
  • 9.2 Esportazione
  • 10 – APPROFONDIMENTI
  • 10.1 Importare .DWG
  • 10.2 Files delle lezioni

Catalogo video corsi Revit

  • REVIT EXPRESS
  • REVIT MODELLAZIONE
  • REVIT FAMIGLIE
  • REVIT RENDER
  • REVIT FOTOINSERIMENTO

Ultimi tutorial Revit

  • Introduzione alle famiglie Revit
  • Come organizzare la libreria Revit
  • Progetti realizzati con Revit

Assistenza Revit ( domande e risposte alle lezioni)

  • su Stratificazione Muro Revit
  • Giordana su Stratificazione Muro Revit
  • Nicoletta I. su Texture Revit? Le mappe dei materiali
  • Nicoletta I. su Texture Revit? Le mappe dei materiali
  • su Esercitazione Revit

Login ( Accesso diretto) video corsi Revit

  • REVIT EXPRESS
  • REVIT MODELLAZIONE
  • REVIT FAMIGLIE
  • REVIT RENDER
  • REVIT FOTOINSERIMENTO
BIM corsi Autodesk Revit Verona Bergamo Milano
Autodesk Revit assistenza remota telefono email

Video Corsi online Revit per iniziare e migliorare l'utilizzo di Revit, video HD online con esercizi e soluzioni, senza spostarsi dal proprio studio e tutorial Revit per approfondire concetti e comandi Revit. Tutti i marchi riportati (Autodesk Revit) appartengono ai legittimi proprietari. Per assistenza: dal Lunedì al Venerdì 11-13 e 16-18.

© 2012 - 2024 www.revitvideo.it - www.revitvideoexpress.com | TEL-FAX | E-MAIL info@revitvideoexpress.com | Privacy Policy