Modificare altezza muri con Revit

Modificare altezza muri Revit – Appunti
Dopo aver visto come disegnare i muri con una determinata altezza ( vincolo di altezza o altezza non collegata), impostare ai muri una stratigrafia opportuna e/o richiamare un pacchetto murario precedentemente creato, controllare le distanze tra i muri ed eventualmente modificarle con le quote temporanee, in questo video vediamo come intervenire sull’altezza dei muri quindi come modificare l’altezza di un muro o di tutti i muri di un piano. Quindi seguendo il video cerca di focalizzare la modalità per modificare l’altezza di un muro e la modalità per modificare l’altezza muri di un piano ( tutti i muri).
Nella sezione Proposte di Esercizio, che trovi sotto, ho concentrato una situazione operativa in cui ti ritroverai più volte nei tuoi progetti per la quale serve la padronanza di come modificare altezza ai muri visto in questo in questo video e l’argomento visto in precedenza nel videocorso su come selezionare con Revit: selezione singola e selezione a finestra, seleziona tutte le istanze e seleziona concatenati. Risottolineo praticamente anche quale è il requisito per utilizzare seleziona tutte le istanze in modo professionale.
Modificare altezza muri Revit – Proposte di esercizio
1. Scegliere tra ‘vincolo di altezza’ e ‘altezza non collegata’…
Ipotizza di voler realizzare un cordolo di separazione tra un vialetto e una pavimentazione come mostra la figura alto 10 cm. Per realizzare questi muri in Revit è più sensato impostare?
- il vincolo di altezza
- altezza non collegata
2. Se hai scelto ‘altezza non collegata’ allora…
Continuando l’ipotesi del quiz precedente, hai scelto di impostare i muri con “altezza non collegata” a 10 cm ma ora sei tenuto a modificare l’altezza di tutti questi muri a 20 cm. Come procedi?
3. Quale è il comando che ti permette di risparmiare tempo…
Qual’è, tra le 4 modalità di selezione di Revit, la modalità di selezione che ti permette di selezionare più velocemente tutti i muri che costituiscono il cordolo ( sempre ipotizzando che vuoi modificare l’altezza attualmente impostata a 10 cm nella modalità “altezza non collegata”?
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (2)
è possibile smussare un muro in sezione (angoli 5×5 45 °) ????
Salve, se intende nella vista di sezione presentare il muro tagliato smussato allora ( la prima soluzione) può agire nella vista di sezione tramite linea di dettaglio ( ANNOTA -> linea ) per creare 2 linee ( ciascuna a distanza 5 dal filo del muro). Questa modifica sarà presente solo in questa vista ( di sezione) siccome il muro ( come modello di muro) sarà sempre non smussato. Gradito se mi fa sapere se è questo che intendeva.