Creare Scala: calcolo e impostazione alzate

Creare Scala – Appunti
Chiamato il comando SCALA che si trova nella scheda INIZIO bisogna indicare a Revit dove deve partire questa scala e dove deve arrivare così riesce a calcolare il dislivello per questa scala e calcolare il numero delle alzate necessarie in base alla proprietà ALTEZZA MASSIMA ALZATA presente nelle proprietà del tipo. Questo è tutto automatico però a parità di dislivello possiamo avere la necessità di impostare diversamente il numero di alzate desiderate e quindi nel video sono mostrate le due modalità per avere più alzate e per avere meno alzate.
Creare Scala – Test di autovalutazione
Immaginiamo la situazione come in figura; tra le proprietà che abbiamo visto nel video su quali devo agire? Sul numero delle alzate o sull’offset di base o sull’altezza max dell’alzata?
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (2)
CREARE SCALA: problema. ho tracciato i muri del piano terra; ho creato la scala da pt a primo piano.
Ora la scala interseca i muri e non taglia la parte superiore, quindi mi rimane sulla pedata/alzata. che fare?
Devo fare per forza modifica profilo muri?
re: CREARE SCALA – Si Carmelo, mentre pilastri e muri e facciate continue ( elementi verticali) si possono associare a solai e coperture, per la scala non c’è comando apposito, quindi per togliere tale sovrapposizione che eventualmente ( come nel tuo caso) si crea allora bisogna fare “modifica profilo” per il muro in questione.