Revit Render viste 3D: vista default e spaccati

Revit Render viste 3D: vista default e spaccati
Il più semplice render che possiamo ottenere con Revit è il render della vista 3D di default. Con la vista 3D di default possiamo inquadrare un’assonometria dell’edificio oppure uno spaccato dell’edificio. Con la prima modalità solitamente si inquadra l’esterno dell’edificio mentre nel secondo caso anche gli interni.
Fatte queste inquadrature vediamo in questa prima lezione come renderizzarle per poi nella successiva lezione vedremo come impaginarle tra le nostre tavole e in alternativa come esportarle come immagine.
Riprendendo le prime righe in cui si afferma che il più semplice render con Revit è il render della vista 3D di default, lancio il sasso in avanti affermando che le altre renderizzazioni che ci permette Revit sono il render della vista 3D da cinepresa ( come vedremo dalla terza lezione) e il render della vista 3D di animazione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.