Browser di progetto Revit e Unità di misura

Browser di progetto Revit e Unità di misura
Nelle precedenti lezioni abbiamo acquisito una sufficiente famigliarità con Revit, abbiamo visto a cosa servono e dove sono collocati:
- il browser di progetto;
- il pannello proprietà con le proprietà dell’elemento selezionato ( chiamate nelle versioni Revit 2010 e precedenti “proprietà istanza”) e le proprietà del tipo;
- le viste ( che siano di pianta o prospetto o sezione o..) con i relativi controlli ( livello di dettaglio, visibilità, ombreggiatura,…).
L’obiettivo di questa videolezione e delle prossime tre è conoscere e saper utilizzare i comandi per iniziare un progetto Revit nuovo quindi affronteremo:
- Un ripasso e approfondimento sul browser di progetto;
- Come impostare le unità di misura del progetto;
- Come creare livelli ( i piani dell’edificio e le relative piante) e gestirli;
- Come aggiungere prospetti e gestirli;
- Come creare le sezioni e gestirle;
Quindi buona visione del video, ti lascio al browser di progetto e a come impostare le unità di misura.
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (2)
impostare il browser di progetto Revit
Buongiorno, ho accidentalmente chiuso il browser di progetto che mi permette di visualizzare e cambiare le viste, mi piacerebbe poterlo ripristinare, ora sono costretto a cambiare vista cliccando con il tasto destro sullo schermo e selezionare, trova viste di riferimento, chiedo gentilmente aiuto. Grazie
re: impostare il browser di progetto Revit
Buongiorno,
nella barra dei comandi, nel tab VISTA trova sulla destra il pulsante “interfaccia utente”, se lo clicca le basta mettere la spunta su “browser di progetto”. Mi faccia sapere