Stratificazione Muro Revit

Stratificazione Muri Revit – Appunti
La stratificazione di un muro in Revit si gestisce dalle sue proprietà del tipo, esattamente la proprietà STRUTTURA che definisce per ogni strato del muro lo spessore, il materiale e la funzione del muro. Mentre i primi due concetti sono inutivi il concetto di funzione dello strato di un muro si riferisce alla priorità che tale strato ha nell’unione con lo strato di un altro muro che lo interseca. Nel video abbiamo visto come creare un nuovo pacchetto murario “semplice” costituito da intonaco laterizio intonaco con uno spessore totale da noi definito ( nell’esempio 35 cm). Per questo abbiamo scelto il pacchetto “Tramezza 15 cm” e l’abbiamo duplicato. Importantissima la duplicazione che ci ha permesso di mantenere la stratificazione del pacchetto “Tramezza 15 cm” e definire il nuovo tipo ( copia/clone di “Tramezza 15 cm”) su cui siamo intervenuti nel seguente modo:
- Nominandolo “Esterno 35 cm”;
- Modificando la stratificazione muro, esattamente modificando lo spessore dello strato Laterizio portandolo da 12 cm a 32 cm.
Ribadisco che per creare un proprio pacchetto murario è importante duplicare un tipo muro esistente ( ad esempio “Tramezza 15 cm”) per ottenere il nuovo tipo muro ( clone) che sara nominato con un nome opportuno ( ad esempio “Esterno 35 cm”) e che sarà poi personalizzato nella stratificazione muro.
Muri Revit – Esercizi
Muri Revit – Test di autovalutazione
Affinché l’intonaco beige sia effettivamente all’esterno in che senso bisogna disegnare il muro? Orario o antiorario?
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.