Come inserire la porta su facciata continua

Porta nella facciata continua – Appunti
In Revit possiamo aggiungere una porta ad una facciata continua semplicemente sostituendo il pannello di facciata continua vetrato esistente con una famiglia pannello di facciata continua che è la porta della facciata continua che vogliamo aggiungere. Nel video vediamo come riuscirci semplicemente.
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (6)
Frangisole Revit: Buonasera,
vorrei conoscere la procedura per l’inserimento di un frangisole sulla facciata continua.
grazie
Re: Frangisole con Revit:
Nell’immagine si mostra il frangisole creato come facciata continua. E’ necessario preparare una famiglia “brise-soleil” – “alette” appartenente alla categoria “pannelli di facciata continua” che poi viene richiamata dalla famiglia nelle proprietà del tipo “pannello di facciata continua”. Anche senza creare la famiglia, consiglio prima di provare a selezionare come “pannello di facciata continua” il muro. LA famiglia brise-soleil te l’ho messa disponibile da scaricare nell’area download.
Frangisole con Revit: E’ possibile utilizzare i frangisole presenti nella famiglia Architecture/Elementi di dettaglio/Frangisole?
se si, in che modo?
Frangisole con Revit: Nella libreria Revit, la cartella Elementi di dettaglio ( e in questo caso la sottocartella Frangisole) contiene solo famiglie 2D ( bidimensionali) che possono essere usate velocemente e facilemnte per arricchire una vista 2D ( prospetto, sezione o pianta) ma non può essere usato in una vista 3D o come famiglia di pannello per la facciata coninua.
Vediamo come usare tali elementi di dettaglio in una vista 2D: Richiamiamo il comando “Componente” -> “Componente di dettaglio” che si trova nella scheda “Annota”. Chiamato tale comando ( in una vista 2D, quindi non nella vista 3D altrimenti è disabilitato) dal pannello “proprietà” si sceglie il tipo di componente di dettaglio ( quello attivo predefinito si chiama travetto). Per essere presente il componente di dettaglio desiderato questo deve essere prima caricato tramite il comando “Carica Famiglia” posto in alto a destra.
Queste famiglie Revit bidimensionali, che sembrerebbero limitate, in realtà sono utilissime. Le utilizzo spesso anche io quando non ho il tempo di creare la stessa famiglia 3D ma per velocità utilizzo questa famiglia 2D per completare prospetti/sezioni/piante.
Potrebbe essere non completamente digeribile la mia risposta, per questo ho deciso di fare una registrazione video che però devo ancora terminare,
avviserò quando pronta.
pensilina di raccordo. Nella lezione 3.6 (revit 2009) nel sostituire il pacchetto vetrata inclinata a quello cementizio la vetrata non si realizza sulla superficie circolare ma sulla corda. Come mai?
re: pensilina di raccordo in revit Ciao giancarlo, verifica le impostazioni date alla vetrata inclinata. Questa similmente alla facciata continua deve avere delle divisioni ( chiamate griglie) e o montanti. Non avendoceli non si flette. Lo stesso lo verifichi se disegni una facciata continua senza griglie con la modalità arco invece della modalità linea. Fammi sapere se non risolvi. Buona giornata