Differenza tra Revit e Autocad

Differenza tra Revit e Autocad
Le quote temporanee Revit sono un ausilio che permette di modificare le dimensioni delle geometrie precedente fatte sia che esse siano muri, finestre, porte, linee o qualsiasi altro oggetto. In altre parole l’approccio è disegnare / schizzare senza preoccuparti di stabilire subito misure / dimensioni precise. Con le quote temporanne poi si fissano le dimensioni.
Nel video mostriamo la differenza tra Revit e Autocad nel disegnare gli elementi ( muri esterni, pareti interne o blocchi) e vediamo che è opportuno, dopo averla digerita, prendere subito praticità con questo approccio sia perchè ci permetterà di essere più veloci nella progettazione sia perchè Revit non è concepito per posizionare subito immediatamente un oggetto nella posizione dove dovrà essere collocato. Nel video mostro l’esempio del posizionamento della finestra per focalizzare l’applicazione.
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (2)
Buongiorno,
Le scrivo in merito ad una semplice informazione.
E’ possibile modificare le shortcut in Revit?
Vorrei usare le stesse shortcut come in Autocad.
Grazie
Buongiorno Giorgio, le shortcut in Revit si possono impostare cliccando sul pulsante più in alto a destra simboleggiante la R di Revit – da questa tendina c’è in basso il pulsante “opzioni” ( vedere prima immagine che le ho inviato), esce una finestra ( vedere seconda immagine che le ho inviato) e cliccando sulla voce “Interfaccia utente” e poi “Tasti di scelta rapida” si ha la possibilità di intervenire e rinominare alcune shortcut / aggiungerne / rimuoverle. Ci sono diverse shortcut comuni tra Revit e Autocad tra cui: AL – comando allinea presente in Modifica;CO – copia per completezza rimando alla documentazione ufficiale: https://www.autodesk.com/shortcuts/revitPersonalmente ritengo che non ci sia miglioramento della produttività ad impostare le shortcut il più possibili in comune tra Revit e Autocad. Ritengo che oltre a usare ‘WT’ e ‘ZA’ per gestire le finestre delle viste, ‘barra spaziatrice’ per ripetere ultimo comando e ‘barra spaziatrice’ per invertire il posizionamento di serramenti…la grande comodità/produttività di Revit è selezionare un oggetto ( dai muri a qualsiasi oggetto), tasto destro del mouse -> seleziona simile per poter posizionare il clone di un oggetto con tutte le sue proprietà.Ci aggiorniamo. Resto a disposizione