Creare sezioni Revit – nuove viste di sezione

Creare sezioni Revit – nuove viste di sezione
Continuiamo il come iniziare un progetto Revit nuovo affrontando il come creare sezioni in Revit ovvero avere nuove viste di sezione trasversali o longitudinali all’edificio.
Creare sezioni Revit – nuove viste di sezione – Esercizio
Riapriamo il progetto Revit precedentemente salvato “Esercizio RevitVideo Prospetti” e tracciamo 2 sezioni ( una in un senso e una in quello ortogonale) in modo che possiamo verificare che nel browser di progetto si creino due viste di sezione e verifica che queste prenderanno nome “Sezione 1” e “Sezione 2”.
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (10)
revit nome sezione
Vorrei porre le lettere alla sezione visibili in una pianta (es. A-A’).. vedo che appare il trattino dove apporre il nome ma non riesco a modificarlo. Come posso fare?
re: revit nome sezione
Buongiorno Alessandro, per applicare in Revit il nome alla sezione (A-A) questa deve essere presente in tavola cioè precedentemente trascinata in tavola quindi se non lo è in tavola non sarà possibile associargli il nome. Fatto questo basta aprire la vista di sezione a cui dare il nome, selezionare la linea di sezione ( non le freccie ma proprio la linea) e nel pannello proprietà ( quindi proprietà della vista dell’oggetto linea di sezione di tale vista) vedi “sezione 1” o altro nome simile. Ora questo valore lo sostituisci con il valore “A-A”. Così hai applicato in Revit il nome alla sezione. Fammi sapere se non ti fosse chiaro. Buon lavoro.
Buonasera, volevo chiederle, che utilità ha cambiare la profondità della sezione? Dal momento che graficamente, se disegno una sezione in un dato punto, vedo sempre il prospetto retrostante la sezione, in che occasione si potrebbe usare questa funzione della sezione senza o con prospetto parziale? Non so se mi sono spiegata! Grazie
Buongiorno Giulia, la domanda è chiarissima, cerco di rispondere. Creare sezioni Revit “pure” è possibile annullando la profondità della sezione ( regolando le due freccie della profondità di sezione in corrispondenza della linea di sezione). La possibilità della profondità di sezione è comunque presente siccome tale possibilità di regolare la profondità è una funzionalità aggiuntiva già presente per i prospetti anche se per le sezioni non è realistico il suo uso. Faccio invece un esempio pratico di utilizzo della profondità di prospetto ipotizzando la planimetria di una costruzione con circostante ( su tutti i lati) alberature/piantumazione. Nella vista di prospetto ( posizionata opportunamente) standard quindi retrostanti alla costruzione si visualizzano tali alberature/piantumazioni. Con la profondità di prospetto possiamo escludere tali alberature/piantumazione. ( Uscendo dall’argomento della lazione; l’esclusione delle alberature/piantumazioni sarebbe stato possibile utilizzando il comando “Nascondi categoria” dalla vista corrente).
Salve Professore.
Io utilizzo revit architecture 2016 .
Sto provando a fare una sezione come lei, ma a me la scelta della scala grafica in alto nella barra verde non mi viene data.
Mi compare solo Offset.
Può dirmi dove sbaglio?
Ciao Federica,
ti confermo che in Revit 2016 non c’è la casella per indicare la scala di stampa per la futura sezione che si andrà a creare;
( confonde meno), quindi non sbagli nulla e allo stesso modo non cambia nulla, la scala la imposterai ( come per tutte le altre viste) quando ti servirà impaginare / mettere in tavola tale sezione ( ti sarà + chiaro quando vedrai le ultime lezioni di Revit Express sulla stampa / impaginazione). Buon revit!
grazie mille Prof.
Ora infatti ho capito.
linea di sezione
Salve prof un altra domanda:
Come posso modificare l’orientamento della linea di sezione? Mi spiego meglio, se faccio una sezione stando in pianta la linea di quella sezione potrà’ essere o tutta solamente verticale o tutta solamente orizzontale.
Ma se avessi bisogno di creare una linea di sezione più’ movimentata? Quindi un pezzo di questa sezione che taglia verticalmente e poi dopo orizzontalmente?
Le sto parlando della pianta quindi spero che mi stia capendo prof.
re: linea di sezione
Salve Federica,
La linea di sezione ( che disegnamo in pianta e generano la vista di sezione) in effetti può essere solo o tutta orizzontale o tutta verticale, si riesce a creare una linea di sezione più movimentata spezzando la linea ( quando ha selezionato la linea di sezione al suo centro c’è un icona che se la preme le permette di spezzare la linea) così che le due parti di linea di sezione ottenuti può spostarli sulla stessa direzione.
grazie mille prof. Ora proveo’ subito!!