Modelli famiglie Revit, quale scegliere?
Abbiamo visto nelle lezioni precedenti quali sono i primi passi / comandi per creare la propria famiglia Revit. E’ stato saltato volutamente proprio il primo cioè tra i modelli famiglie Revit quale modello scegliere?
In effetti cliccando su Revit – nuova famiglia – esce la finestrella che ci chiede “Seleziona il modello della nuova famiglia” e l’elenco tra cui possiamo scegliere è numeroso.
Ci sono esattamente più di 63 modelli di famiglie Revit. Come possiamo orientarci nella scelta del modello famiglia Revit più idoneo per la famiglia che vogliamo creare?
Segue uno stralcio dell’elenco dei modelli famiglie Revit, per farsi un’idea:
- Ambiente circostante metrico.rft
- Apparecchio elettrico metrico a muro.rft
- Apparecchio elettrico metrico su controsoffitto.rft
- …
- Arredi fissi metrici.rft
- Arredo metrico.rft
- Attrezzature speciali metriche per muri.rft
- Balaustra metrica.rft
- Balaustra metrica-Montante.rft
- Balaustra metrica-Pannello.rft
- Dispositivo di illuminazione metrico.rft
- Dispositivo di illuminazione spot metrico.rft
- …
- Dispositivo di illuminazione metrico a muro.rft
- Famiglia RPC metrica.rft
- Finestra metrica con infisso.rft
- …
- Modello generico metrico basato su controsoffitto.rft
- Modello generico metrico basato su linea.rft
- Modello generico metrico basato su muro.rft
- Modello generico metrico basato su pavimento.rft
- Modello generico metrico basato su superficie.rft
- Modello generico metrico basato su tetto.rft
- Modello generico metrico.rft
Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (2)
Famiglia travetto Ciao Fabio, ho 1 problema. Non riesco ad impostare il parametro inclinazione al travetto perché probabilmente ragiono male in termini di linee di riferimento e non riesco ad associarle all’oggetto. Invio in allegato la famiglia di revit travetto inclinato e se gli dai uno sguardo mi dai qualche consiglio. Grazie
Re: Famiglia travettoCiao e buongiorno Alessandro,
Pensavo che mi avresti inviato una successiva email con l’allegato ma nn l’ho trovata nemmeno nello spam, se il file fosse grande ( superiore a 5 MB) solitamente le caselle di posta tagliano o l’email stessa o l’allegato ( non so se la mia o la tua). Caso mai ti consiglio ( tra le varie) http://www.wetransfer.com
Prima ancora di vedere la famiglia ti posso dire / far presente che Revit semplifica la gestione degli elementi che si appoggiano alla copertura ( appunto come un travetto) mettendoti a disposizione “Modello generico metrico basato su tetto.rft” . Quando porterai tale famiglia nel progetto e la avvicinerai alla falda questa si adatterà alla inclinazione del tetto ( fallo nella vista 3D che è più veloce poi dalla vista di planimentria o di sezione sistemi l’esatta posizione).
Fammi sapere
Fabio