Creare la prima famiglia Revit – parte 2

Creare la prima famiglia Revit – Appunti
Nella precendente lezione “Creare la prima famiglia Revit” abbiamo creato una famiglia con i parametri: lunghezza, profondità e spessore. In questa lezione ci occupiamo di:
- caricare la famiglia nel progetto Revit;
- testare il funzionamento della famiglia nel progetto.
Infatti, ti vogli raccontare la mia esperienza personale; Quando iniziavo a creare le prime famiglie mi limitavo a verificare il funzionamento della famiglia nello stesso ambiente di test della famiglia ( visto nella lezione precedente) pensando che il lavoro fosse terminato. Successivamente mi veniva segnalato o mi accorgevo che utilizzando la famiglia creata nel progetto questa non funzionava correttamente.
Questo per dirti che è importante per verificare che la famiglia funzioni correttamente ( questa scatola chiusa utilizzabile dal progettista architettonico impostandone i suoi parametri) testarla anche nel progetto e non solo nell’ambiente di creazione della famiglia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.