Creare la seconda famiglia Revit – parte 3

Revit creare la famiglia – Appunti
Nella video lezione precedente abbiamo terminato la famiglia e ora, come ribadito anche in altre lezioni, ci spetta di caricare questa famiglia nel progetto e verificarne il funzionamento. Ci tengo molto che questo argomento sia perfettamente acquisito siccome è di vitale importanza.
Prova a pensare di operare nel tuo progetto Revit e di utilizzare al suo interno una famiglia ( realizzata da te oppure reperita in libreria). Procedendo nella tua progettazione ad un certo punto ti trovi in una situazione anomala ( non faccio esempi siccome sarebbero inutili, ce ne sarebbero troppi ma tutti riconducibili a poche cause / motivi). Ora se non sai esattamente come questa famiglia si comporta / si può comportare allora per risolvere la situazione anomala indagheresti a tentativi, siccome non ti senti sicuro sulle famiglie allora andresti a cercare la causa del problema nel progetto,…e il tempo passa e le arrabbiature aumentano. Per evitare tutto questo è indispensabile sapere cosa può fare / non fare una famiglia e l’unico modo per saperlo è testarla come ti mostro in questo video. Le prime volte ti richiede 5 – 10 minuti, successivamente potrai fare questo passaggio in pochi minuti e procedere con tranquillità e soprattutto professionalmente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.