Revit Video ExpressRevit Video Express
  • Home
  • Catalogo videocorsi1
    • Revit EXPRESS
    • Revit MODELLAZIONE
    • Revit FAMIGLIE
    • Revit RENDER
    • Revit FOTOINSERIMENTO
    • Revit COPPI 3D
  • Pagina di Acquisto2
  • Accesso videocorsi3
  • Home
  • Catalogo videocorsi1
    • Revit EXPRESS
    • Revit MODELLAZIONE
    • Revit FAMIGLIE
    • Revit RENDER
    • Revit FOTOINSERIMENTO
    • Revit COPPI 3D
  • Pagina di Acquisto2
  • Accesso videocorsi3

Revit esercizio di modellazione: mensola 4

Videocorso Revit modellazione

 

Revit esercitazione Estrusione: realizzare una mensola – Appunti

Continuiamo l’esercitazione della lezione precedente creando una mensola come in figura che richiede sempre l’estrusione come tipo di modellazione. Poi per modellare le staffe bisogna impostare il piano di lavoro verticale e realizzare la prima. Creata questa basta copiarla ma attenzione al vincolo di ortogonalià da togliere altrimenti non si riesce a copiare la prima staffa.

 

 

 

Revit esercitazione Estrusione: realizzare una mensola – Esercizio

Per focalizzare / memorizzare i passaggi illustrati a video suggerisco di modellare – creare la mensola della prima immagine con dimensioni opportune da te prestabilite e con uno o più materiali da te assegnati.

 

Assistenza Revit: domande - risposte con il docente (6)

  • Paola

    Piani di Riferimento ciao Fabio, per impostare un piano di lavoro devo quindi sempre avere un oggetto su cui impostare il piano? es una parete, un pavimento … Se un progetto non c’è nulla, nessun elemento, e voglio creare una mensola su un piano verticale, come faccio, devo creare un muro di riferimento finto per esempio? E poi lo cancello. Scusa se è una domanda banale o mi è sfuggita una lezione precedente. .. Grazie

    a
    • Docente

      Re: Piani di Riferimento Correttissimo Paola, quando c’è la necessità di modellare un oggetto poggiante su un ipotetico piano, si può creare un oggetto le cui facce poi possono essere usate come piano di riferimento.

      a
  • Arch Guido

    Ciao Fabio,
    quando disegno un oggetto locale, ho problemi con le sezioni del progetto. Infatti l’oggetto creato (che può essere un piano di lavoro) si visualizza sempre nella sezione anche se dovrebbe essere non visualizzato in quanto dietro al taglio sezione. Spero di essermi spiegato.
    Ciao.

    a
    • Docente

      Ciao Guido,
      in effetti quando un oggetto non tocca o addirittura è dietro al taglio di sezione allora tale oggetto non compare
      in sezione ( questo da quanto mi risulta, e giusto come controprova l’ho verificato qualche minuto fa). Magari hai già
      trovato il work around ( cioè l’aggiramento del problema)? Se non è così ti consiglio di selezionarlo, tasto destro -> “nascondi dalla vista” -> elemento
      Fammi sapere
      ciao
      Fabio

      a
  • Arch Guido

    Spegnere l’oggetto l’ho fatto diverse volte. Ma questa volta ho bisogno che l’oggetto venga sezionato e che la parte dietro il taglio di sezione non si veda. Mi sembra impossibile non ci sia una soluzione. Ho guardato su diversi forum e nessuno parla di questo problema. Riesci a trovarmi una soluzione?

    Grazie Guido.

    a
    • Docente

      Immaginavo che il work around non ti bastava ( sei tosto con Revit:) ), la soluzione c’è e come:
      quando creai una modellazione compare una finestrella a cui puoi associare una categoria ( a quello che andrai a modellare), scegli ARREDI oppure ARREDI FISSI e con uno o con l’altro il problema non c’è più. ( non riesco a fare una prova ora, ma se la fai te sono sicuro che in una o nell’altra categoria riesci a ottenere quanto scritto). ciao, fammi sapere

      a

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Corso Online Revit Modellazione

videocorso revit

ACCESSO UTENTE

Lezioni Revit modellazione

  • 1 – TECNICHE DI MODELLAZIONE
  • 1.1 Estrusione
  • 1.2 Unione
  • 1.3 Rivoluzione
  • 1.4 Estrusione su percorso
  • 1.5 Unione su percorso
  • 1.6 Imposta piano di lavoro
  • 1.7 Proposte di Esercizio
  • 2 – ESERCIZI E APPLICAZIONI
  • 2.1 Esercizio di modellazione nr. 1
  • 2.2 Esercizio di modellazione nr. 2
  • 2.3 Esercizio di modellazione nr. 3
  • 2.4 Esercizio di modellazione nr. 4
  • 2.5 Creare Nicchia nel muro
  • 2.6 Creare cornice alla nicchia
  • 2.7 Creare una fioriera
  • 3 – INTRODUZIONE ALLE FAMIGLIE
  • 3.1 La famiglia fioriera

Catalogo video corsi Revit

  • REVIT EXPRESS
  • REVIT MODELLAZIONE
  • REVIT FAMIGLIE
  • REVIT RENDER
  • REVIT FOTOINSERIMENTO

Ultimi tutorial Revit

  • Introduzione alle famiglie Revit
  • Come organizzare la libreria Revit
  • Progetti realizzati con Revit

Assistenza Revit ( domande e risposte alle lezioni)

  • su Stratificazione Muro Revit
  • Giordana su Stratificazione Muro Revit
  • Nicoletta I. su Texture Revit? Le mappe dei materiali
  • Nicoletta I. su Texture Revit? Le mappe dei materiali
  • su Esercitazione Revit

Login ( Accesso diretto) video corsi Revit

  • REVIT EXPRESS
  • REVIT MODELLAZIONE
  • REVIT FAMIGLIE
  • REVIT RENDER
  • REVIT FOTOINSERIMENTO
BIM corsi Autodesk Revit Verona Bergamo Milano
Autodesk Revit assistenza remota telefono email

Video Corsi online Revit per iniziare e migliorare l'utilizzo di Revit, video HD online con esercizi e soluzioni, senza spostarsi dal proprio studio e tutorial Revit per approfondire concetti e comandi Revit. Tutti i marchi riportati (Autodesk Revit) appartengono ai legittimi proprietari. Per assistenza: dal Lunedì al Venerdì 11-13 e 16-18.

© 2012 - 2024 www.revitvideo.it - www.revitvideoexpress.com | TEL-FAX | E-MAIL info@revitvideoexpress.com | Privacy Policy