Revit cinepresa – creare la vista prospettica

Argomento della lezione è il comando Revit Cinepresa e in questa introduzione testuale puntualizziamo sulle diffenrenze tra il comando Revit vista 3d cinepresa e il comando Revit vista 3d default.
Revit cinepresa – creare la vista prospettica
Nella prima lezione abbiamo visto come renderizzare la vista 3D di default e poi nella seconda lezione abbiamo visto 2 modalità per impaginare il render effettuato e come esportare il render Revit come immagine. Abbiamo visto che tali render effettuati partendo dalla vista 3d di default possono riprendere l’interno dell’edificio o l’esterno.
In questa lezione ci occupiamo di creare la vista 3D da cinepresa per ottenere una vista prospettica che può riprendere anche in questo caso sia l’interno o l’eserno dell’edificio. Ma quale è la differenza rispetto alla renderizzazione della vista 3D di default?
Oltre all’effetto prospettico, la differenza tra la vista 3d da cinepresa e la vista 3d di default consiste nel poter controllare la dimensione del rendering risultante indispensabile professionalmente per poter controllare tempistiche / qualità del render e per poter fotoinserire il render su un immagine di sfondo ( ad esempio per la simulazione d’impatto ambientale).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.