Introduzione e Gestione materiali Revit

Introduzione e Gestione materiali Revit – Cosa sono?
Cosa sono i materiali di Revit? Partiamo dalla premessa spesso trascurata quando si utilizza Revit:
Un materiale associato ad un oggetto non definisce solamente la resa dell’oggetto con tale materiale nel render ma definisce la resa dell’oggetto con tale materiale in tutte le viste del progetto: nelle viste 2D ( pianta, prospetto, sezione), nelle viste 3D ( assonometrica, prospettica o spaccato assonometrico / prospettico) e addirittura nel computo dei materiali ( che non è classificata come vista ma la possiamo considerare a tutti gli effetti una vista “non geometrica” ma tabellare).
Infatti se in Revit selezioniamo un materiale dalla finestra di gestione materiale questa comtempla 4 schede: “Identità”, “Grafica”, “Aspetto”, “Struttura” che proprio ci permetteranno di definire la resa del materiale selezionato in tutte le viste del progetto Revit.
Ragionando su questa premessa sul cosa sono i materiali di Revit troviamo le risposte sul come gestire correttamente Revit.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.